Velia Festival
Casal Velino (SA) – Piazza Morinelli
Venerdì 18 luglio 2025, ore 21.30
MARILENA GAUDIO, soprano
GIANNI CILIBERTI, clarinetto
FLAVIO PECONIO, pianoforte
PROGRAMMA
CONRADIN KREUTZER
Das Muhlrad per soprano clarinetto e pianoforte
FRANZ SCHUBERT
Der Hirt auf dem Felsen op. 129
soprano- clarinetto-pianoforte
GIUSEPPE VERDI
Rigoletto “ Fantasia di concerto”
per clarinetto e pianoforte
GIOACCHINO ROSSINI
“ La danza”- Tarantella napoletana
per soprano e pianoforte
JOSEPH HOROVITZ
Sonatina – III tempo ( rag time)
clarinetto e pianoforte
GEORGE GERSHWIN
Summertime
soprano e pianoforte
ASTOR PIAZZOLLA
Oblivion
clarinetto e pianoforte
FRANCESCO PAOLO TOSTI
‘ A Vucchella
GAETANO LAMA
Reginella
Per info sulle modalità di ingresso al concerto:
veliaclassica1@gmail.com
cell: + 39 392 6834669
TRIO FELIX
Il Trio Felix nasce nel periodo post pandemico con l’intento di diffondere felicità, gioia ed ogni buon
sentimento nei salotti in cui vien invitato. Il programma si prospetta come un viaggio articolato in diversi momenti di diverse nazioni: dall’Europa centrale, con il “Lied” originale per la formazione, passando per il ragtime, l’opera lirica, il tango, fino alla celebre ed intramontabile canzone napoletana.
Durante il concerto i musicisti interagiscono con il pubblico, lo conducono nel viaggio e lo
sorprendono con magie e colpi di scena, divagando dal tradizionale concerto cameristico, senza
discostarsene tropo.
Il Trio Felix, nasce a Bari con lo scopo di dedicarsi soprattutto alla diffusione del repertorio cameristico e salottistico, ma anche operistico e della celebre canzone napoletana.
I componenti del trio, diplomati brillantemente presso il Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari, si sono perfezionati con Romain Guyot, Fabrizio Meloni, Katia Angeloni Koltcheva, Katia Ricciarelli, Valfrido Ferrari, François NoelThiollier e Pierluigi Camicia.
Hanno al loro attivo affermazioni in campo anche internazionale con esibizioni nelle più importanti sale da concerto e teatri in Europa (Austria, Belgio, Germania, Spagna, Polonia, Albania ecc.) e USA (Oregon, California,Texas, Florida ecc), collaborando con le più importanti orchestre del panorama europeo, tra le altre Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, Accademia di Tirana, Orchestra ICO di Bari e Lecce, Orchestra Sinfonica Italiana, Orchestra Filarmonica Pugliese.