Velia Festival
Casal Velino (SA) – Piazza Morinelli
Mercoledì 6 agosto 2025, ore 21.30
GIULIO GIANNELLI, flauto
GIUSEPPE MONGELLI, oboe
ROCCO MAZZOCCOLI, clarinetto
ANTONELLO OLIVA, fagotto
AGOSTINO PANICO, corno
PROGRAMMA
Joseph Haydn
Divertimento
F. Farkas
Antiche danze ungheresi
C.F. Gounod
Marche funèbre d’une marionnette
E. Grieg
Danza Norvegese N.2
G. Donizetti
L’Elisir d’Amor – (Fantasia)
D. Shostakovich
Carillon – Valzer N.2
E. Morricone
La Califfa
Amapola
C’era una volta il West
Per un pugno di dollari
Gabriel’s Oboe
A. Piazzolla
Libertango
Per info sulle modalità di ingresso al concerto:
veliaclassica1@gmail.com
cell: + 39 392 6834669
QUINTETTO “LUCUS”
Il Quintetto di fiati “LUCUS” nasce dalla volontà di cinque musicisti di esplorare il repertorio per questa formazione cameristica sulla spinta dell’amicizia e dell’entusiasmo che li lega e di far conoscere ed apprezzare l’espressività di cinque differenti strumenti a fiato affascinanti nella loro unione.
Diplomatisi tutti presso il Conservatorio di Musica “E.R. Duni” di Matera, si sono poi perfezionati partecipando a diversi Corsi e Rassegne di Interpretazione Musicale e di musica d’assieme.
Tutti i componenti svolgono una notevole attività concertistica come solisti ed in diverse formazioni cameristiche e orchestrali. L’amicizia e la professionalità diventano il segreto della formazione che, in ogni concerto, raccoglie il successo della critica e del pubblico.
Alla passione della musica classica i cinque affiancano la passione per diversi generi musicali. Pur privilegiando lo studio e l’esecuzione di un repertorio basato su edizioni originali, il quintetto non si limita al già sentito ed al già visto affrontando con versatilità trascrizioni di vario genere.
Infatti, al fine di arricchire ulteriormente la letteratura esistente per questa formazione, è stato eseguito da uno dei componenti – Agostino Panico – un lavoro di ricerca e adattamento dei brani attingendo dalla letteratura sinfonica, operistica, da camera, jazz e dal mondo delle colonne sonore.